Sweet Home #2

  • Federica Cogo
  • 2008
  • N. Inv. 112.15.06
  • Categorie: Still life

Federica Cogo realizza uno scatto in cui la contrapposizione tra onirico e concreto è chiara e tangibile. Il negozio di animali è immortalato in un ambiente completamente bianco, asettico, che lo isola dal contesto e ne mette in evidenza i colori pastello. La critica allo sfruttamento della natura e degli animali si cela dietro al mondo fanciullesco dei giocattoli, che in questo scatto viene privato della sua innocenza per farsi portatore di un nuovo messaggio.
Federica Cogo ottiene il suo primo riconoscimento nel 2008, quando vince il Young Artist Prize, a cura di Fair Play S.r.l. Lo stesso anno è chiamata a partecipare alla mostra collettiva Cosa guardi?, ospitata all’interno del prestigioso palazzo della Gran Guardia di Verona. Dopo le prime mostre collettive, decide di partecipare ed esporre al Premio Celeste (2012), dove si classifica seconda. Nel 2013 è tra i protagonisti del progetto PLAYTIME, curato da Cecilia Freschini e presentato prima a Pechino, presso Zajia Lab // Beijing Project Space, e poi a Milano (Videoart Project Space). Lo stesso anno partecipa al VII International Art Prize Laguna, a cura di Igor Zanti, dove vince una residenza d’artista presso Lab_Yit in Cina. Il soggiorno in Cina è occasione di una mostra presso il presso Caochangdi Art District (Pechino). Vincitrice del CO.CO.CO.13 (Como Contemporary Contest 2013), è chiamata a rappresentare la sezione italiana all’interno della Biennale Europea JCE Jeune Création Européenne. Nel 2014 è selezionata da G.A.I. - Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, per far parte di Giovane Fotografia Italiana #03, il concorso dedicato alla fotografia italiana emergente. Con il progetto espone a Reggio Emilia all’interno di Fotografia Europea. Lo stesso anno il suo lavoro è presentato a Art Verona e a The Others (Torino). Nel 2015 a Who Art You? è vincitrice di due premi speciali, lo Special Proize D’Ars e il Premio Art Pour L’Art. Attualmente vive e lavora a Verona.