Paesaggi e città, natura e uomo, silenzi e rumori: sono questi i primi termini che possono essere messi in correlazione analizzando le fotografie di Thomas Salme. L’autore si muove infatti tra due poli solo apparentemente contrapposti ma che in realtà sono complementari l’uno all’altro. Attraverso una serie di viaggi in alcuni dei luoghi più suggestivi del pianeta, Salme arriva a cogliere la varietà di ricchezze che l’uomo può assorbire e di cui può godere. La natura rocciosa e selvaggia è la protagonista indiscussa di questo scatto, il cui titolo fa riferimento all’arco in primo piano, formatosi attraverso un processo di erosione durato migliaia di anni e che oggi ha dato vita ad alcuni dei paesaggi più suggestivi e affascinanti che si possono visitare.
Thomas Salme si avvicina alla fotografia fin da piccolo, seguendo le orme del padre. Negli anni, l’interesse per il medium fotografico è andato crescendo, parallelamente al volo, vera e propria passione che ha trasformato in lavoro, qualificandosi come pilota di linea e diventando Comandante di tre delle più importati compagnie aeree del mondo. Costretto dalla legge, dopo tredici anni dismette i panni di pilota per indossare quelli di fotografo. Realizza importanti servizi di moda per riviste nazionali, Maxim, e internazionali, Malibu Lifestyile Magazine. Affina la sua ricerca artistica votandola alla fotografia di paesaggio, che trova una delle sue prime espressioni nel servizio fotografico che Thomas realizza nel Midwest americano (2012). Nel 2013 espone a Milano con l’Associazione Onlus Intervita. L’anno successivo, nel 2014, espone in Svizzera, nei locali della prestigiosa UBS Bank di Lugano. In tempi recenti, alla fotografia ha affiancato la video art, realizzando il suo primo documentario con l’azienda Atlas International Film. Figura eclettica, Thomas Salme ha in produzione una biografia d’autore, 13 years in heaven, in cui racconta la sua vita romanzesca. Attualmente vive e lavora a Milano.
Grazie!
Grazie per averci contattato. Vi risponderemo al più presto.
Anche Alidem, nella persona del Dott. Locatelli, è stata citata tra i ringraziamenti di Thomas Salme durante l’intervista uscita recentemente sulla rivista Good Living, a [...]
Come e quando è avvenuto il tuo approccio alla fotografia? «Avevo otto anni quando mio padre cominciò a fotografare da semi-professionista nei dintorni di Stoccolma, il luogo in cui sono nato. È stato lui a[…]
E’ con piacere che annunciamo la nostra partecipazione alla sesta edizione di MIA PHOTO FAIR, la fiera internazionale d’arte dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento che si terrà a Milano da[…]
Alidem – L’arte della fotografia, in collaborazione con Caracol. Art Shop Gallery di Torino, presenta The Dark Matter, mostra collettiva di fotografia.Alidem è un progetto innovativo ed esclusivo, voluto da[…]