La serie The beauty of geese testimonia il tentativo di Graziano Perotti di raccontare la bellezza e l’eleganza delle oche, attraverso un linguaggio espressivo che si discosta parzialmente dai suoi lavori reportagistici più noti ed emblematici. Infatti, accanto all’animo da reporter, il fotografo mostra un’innata sensibilità artistica che lo ha portato a intrepretare secondo una chiave di lettura differente e sofisticata i soggetti che si paravano davanti al suo obiettivo. La scelta di questo animale ricade nell’ambito del progetto per l’esposizione al Fondo Internazionale per la Fotografia di Lishui, in Cina, paese in cui l’oca è uno degli animali prediletti. Le fotografie sono state realizzate a Mortara, nell’arco di un anno di lavoro, non senza difficoltà, visto il carattere un po’ aggressivo dell’animale. Ma a poco a poco, nel loro agire, questi volatili hanno disvelato alcuni comportamenti tipicamente umani, che Perotti ha cercato di catturare sulla superficie dei suoi scatti. Alternando visioni d’insieme ad altre più ravvicinate, questi sguardi corali sul mondo animale si trasformano, grazie ai forti contrasti tra luce e ombra e tra bianco e nero, in immagini di straordinario impatto visivo, all’interno delle quali le oche assumono nei loro movimenti una grazia e una leggerezza ultraterrena.
L’artista nasce a Pavia e qui apprende il mestiere del fotografo, specializzandosi come fotoreporter. Ad oggi Perotti ha realizzato circa 200 reportage di viaggio e di denuncia sociale, tutti pubblicati su quotidiani del settore. Inoltre gli sono state affidate importanti campagne pubblicitarie, tra cui quella di Alpitour-Francorosso, Hotelplan, e con i suoni scatti riesce a ottenere un elevato numero di copertine. Le più rilevanti testate nazionali hanno parlato di lui attraverso la voce di rinomati critici internazionali del mondo della fotografia, permettendogli di raggiungere sempre più notorietà. Perotti realizza mostre personali e partecipa a collettive in rassegne di livello internazionale.
Il riconoscimento del suo talento è dimostrato anche dai numerosi e importanti premi fotografici che Graziano Perotti ha finora ottenuto e che continua a ricevere tutt’oggi. Ricordiamo il premio della Fondazione Destino di Madrid e il riconoscimento italiano Scatti divini. Nel 2015 alcuni suoi scatti tratti da più grandi reportage vengono scelti dalla Saatchi Gallery on screen, la galleria d’arte moderna più importante di Londra. Sempre nel 2015 la rivista Vogue lo sceglie insieme ad altri 12 artisti italiani per i festeggiamenti dei 50 anni della testata più famosa del mondo, e quindi molti suoi scatti sono venduti nella Photo Vogue Collection. L’anno successivo Perotti viene selezionato dal FIOF (Fondo Internazionale Per La Fotografia) come ambasciatore della fotografia italiana in Cina, durante il progetto IMAGO.IT. Il critico e fotografo Pio Tarantini lo inserisce nel suo ultimo libro, citandolo tra i fotografi contemporanei più significativi. È premiato con 8 Honorable mention agli International Photography Award di Los Angeles in occasione del concorso mondiale Family of man. Successivamente ottiene riconoscimenti d’onore anche a Parigi al PX3-Prix International Photopraghy, dove vince nella categoria dei documentari book a cui partecipano fotografi di 87 Paesi diversi.
Grazie!
Grazie per averci contattato. Vi risponderemo al più presto.
“Arte e passione per un business che fa volare le foto d’autore” è il titolo di un bellissimo articolo uscito ieri sul mensile di finanzia ed economia [...]