The enchanted forest - suite 4

  • Graziano Perotti
  • 2014
  • N. Inv. 148.15.06
  • Edizione 100 + 2 AP
  • Categorie: Animali

Attraverso The enchanted forest, Graziano Perotti ci conduce nella sua personale foresta incantata, fatta di ambientazioni dense di mistero, costruite su attenti cromatismi e suggestivi studi di luce. Non si tratta di un’oscura e minacciosa selva dantesca ma di un luogo ricco di magia e di fascinazione, dove gli alberi sembrano sdoppiarsi e le loro ombre intrecciarsi, tessendo trame narrative infinite che guidano il nostro sguardo all’interno di una rinnovata visione della natura, declinata in tutte le sue possibili sfaccettature. L’essenza del reale si manifesta in tutta la sua ambiguità e ogni singolo particolare contribuisce alla creazione di una nuova dimensione, all’apparenza simile ma sostanzialmente diversa, che si presta a essere fertile terreno d’incontro tra l’io cosciente e il nostro inconscio. Trasfigurando il dato naturale, il fotografo investe gli elementi che lo circondano di nuovi e più profondi significati, pronti per essere accolti e decifrati. La natura si presta così a essere calzante metafora della nostra realtà interiore, luogo di ricerca e di scoperta in cui l’individuo è chiamato a mettere da parte le sue conoscenze precostituite e a determinare, nell’ambiguità dell’apparenza, la possibilità dell’interpretazione e della scelta di nuovi valori.
L’artista nasce a Pavia e qui apprende il mestiere del fotografo, specializzandosi come fotoreporter. Ad oggi Perotti ha realizzato circa 200 reportage di viaggio e di denuncia sociale, tutti pubblicati su quotidiani del settore. Inoltre gli sono state affidate importanti campagne pubblicitarie, tra cui quella di  Alpitour-Francorosso, Hotelplan, e con i suoni scatti riesce a ottenere un elevato numero di copertine. Le più rilevanti testate nazionali hanno parlato di lui attraverso la voce di rinomati critici internazionali del mondo della fotografia, permettendogli di raggiungere sempre più notorietà. Perotti realizza mostre personali e partecipa a collettive in rassegne di livello internazionale. 
Il riconoscimento del suo talento è dimostrato anche dai numerosi e importanti premi fotografici che Graziano Perotti ha finora ottenuto e che continua a ricevere tutt’oggi. Ricordiamo il premio della Fondazione Destino di Madrid e il riconoscimento italiano Scatti divini. Nel 2015 alcuni suoi scatti tratti da più grandi reportage vengono scelti dalla Saatchi Gallery on screen, la galleria d’arte moderna più importante di Londra. Sempre nel 2015 la rivista Vogue lo sceglie insieme ad altri 12 artisti italiani per i festeggiamenti dei 50 anni della testata più famosa del mondo, e quindi molti suoi scatti sono venduti nella Photo Vogue Collection. L’anno successivo Perotti viene selezionato dal FIOF (Fondo Internazionale Per La Fotografia) come ambasciatore della fotografia italiana in Cina, durante il progetto IMAGO.IT. Il critico e fotografo Pio Tarantini lo inserisce nel suo ultimo libro, citandolo tra i fotografi contemporanei più significativi. È premiato con 8 Honorable mention agli International Photography Award di Los Angeles in occasione del concorso mondiale Family of man. Successivamente ottiene riconoscimenti d’onore anche a Parigi al PX3-Prix International Photopraghy, dove vince nella categoria dei documentari book a cui partecipano fotografi di 87 Paesi diversi.