L’atto di leggere un libro viene isolato e investito di potenti significati. È il lato introspettivo ad emergere, quello che parla dell’interiorità di un uomo da solo, con l’unica compagnia di un amico silenzioso, in uno spazio che il bianco rende immenso, totalizzante e profondo, nel quale si ha la sensazione di poter vagare per un tempo inestimabile.
Insegnante di italiano e latino a Firenze, coltiva da sempre una forte passione per la fotografia: l’istinto naturale per lo scatto l’ha allontanata spesso dalla città natale per dedicarsi all’esperienza del viaggio, sempre accompagnata dalla macchina fotografica.
Laureata in archeologia greca, si concentra sull'architettura contemporanea, ritrovando nel "moderno""l'antico": i suoi edifici, riprodotti in parte o per intero nei suoi scatti, sono sempre accompagnati da una presenza umana che gioca con l’architettura.
Antonella Sacconi è finalista della IX edizione del NikonForum PhotoContest con pubblicazione della foto selezionata sul libro Nikon 2015;nel mese di settembre 2015 esce una sua intervista corredata di foto sul portale ADA (Associazione Donne Architetto), come accade nel febbraio 2016 per il mensile Digital Camera. Ha avuto la Menzione d’onore Leica Talent - Fotografia di viaggio e il quarto premio al concorso nazionale Wiki Loves Monuments 2014 con la foto Vertigo. Questo risultato viene riconfermato con due importanti pubblicazioni sulla rivista Fotocult nel 2014 e nel 2015. Due suoi scatti sono stati scelti dalla galleria Black Box di Portland per Landscape and Architecture e per l'online Anne-exibition nel settembre 2015. È protagonista della mostra Homo Faber presso il Caffè Letterario Le Giubbe Rosse a Firenze nel mese di marzo 2016.
Grazie!
Grazie per averci contattato. Vi risponderemo al più presto.
Anche Ombre al museo e Alvar Aalto, le foto in vendita da Alidem in limited edition, sono in esposizione alla mostra personale di Antonella Sacconi che s’inaugura sabato 12 novembre dalle 15.30 alle 19.30 a La[…]
Sulla rivista “TuttoDigitale” è uscito un servizio a proposito del lavoro fotografico di Antonella Sacconi, una delle fotografe di Alidem. Nell’articolo si parla anche della [...]
Mercoledì 13 aprile – in occasione del vernissage della mostra Punto, linea, superficie – è stato inaugurato il primo piano e la terrazza dello showroom di Alidem in Via Galvani 24 a Milano.[…]
Nell’ambito della rassegna Artisti e autori alle Giubbe Rosse a cura di Jacopo Chiostri, da domenica 20 marzo al 2 aprile si terrà una mostra fotografica di Antonella Sacconi intitolata Homo Faber, l’uomo e[…]
«Ho sempre amato la fotografia»: con questa “dichiarazione d’amore” si apre un’interessante intervista ad Antonella Sacconi, uscita recentemente sul magazine Digital Camera. In un portfolio[…]
Continua la scalata delle nuove acquisizioni di Alidem. I fotografi cheabbiamo il piacere di presentarvi oggi sono Jaime Lieberman, Gaetano Musto, Francesco Nuvolari, Stefano Parisi e Antonella Sacconi. Le[…]