Madre_XXIX

  • Eleonora Manca
  • 2014
  • N. Inv. 252.15.05
  • Edizione 30 + 2 AP
  • Categorie: Nudo, Persone

Il tema della femminilità e del corpo si intrecciano nelle fotografie di Eleonora Manca in modo simbiotico e riflessivo. Non è mai l’aspetto formale a prendere il sopravvento ma piuttosto un delicato equilibrio di pensieri introspezioni esperienze. Usando le parole dell’artista: «essere donna necessita di un profondo atto di coraggio al fine di assumersi il rischio di rivendicare la propria vulnerabilità come parte integrante di un continuo partorir-si. L’archetipo della Dea Madre dell’energia creatrice è ad ogni modo in noi».
Dopo gli studi in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa Eleonora Manca si trasferisce a Torino e si specializza in Teatro e Arti della Scena. Parallelamente alla formazione accademica sviluppa la propria ricerca artistica dapprima con il disegno e la pittura e poi sperimentando nuovi media principalmente il video la performance e la fotografia. Nel 2013 Giorgio Bonomi inserisce Eleonora Manca tra i protagonisti della mostra collettiva Il corpo solitario. L'autoscatto nella fotografia contemporanea  che cura a Torino. Lo stesso anno l’artista partecipa a Paraphotò il progetto espositivo che Davide Giglio e Daniele Ratti in collaborazione con Centro Visual di Torino curano per Paratissima IX. Nel 2015 la sua produzione fotografica è esposta in Italia a Torino in occasione di Paratissima XI e in Portogallo ad Alcobaca dove ha luogo la mostra che Alberto Guerreiro cura per Book and Movies International Prize. Lo stesso anno Carlo Emanuele Bugatti e Giorgio Bonomi selezionano alcune opere fotografiche dell’artista per una mostra presso il MUSINF di Senigallia che entrano a far parte della collezione dell’Archivio Italiano dell’Autoritratto Fotografico. Parallelamente alle esposizioni di fotografia Eleonora Manca è protagonista di Film Festival e Festival Internazionali di Video Arte. Artista visiva fotografa videoartista e video performer Eleonora dopo essere stata eletta artista del mese dal Centro IGAV di Torino (marzo 2015) è citata nella sezione Gold di Fotografi Italiani 2015 un catalogo web curato da Benedetta Spagnuolo.