Stefano Parisi si avvicina giovanissimo al mondo della fotografia, iniziando a documentare i suoi viaggi attorno al mondo. Nel 2006 è la volta dell’Australia, protagonista di questo scatto, non per i suoi paesaggi selvaggi e sterminati, ma per luoghi comuni e di passaggio che mostrano i segni della presenza umana senza rivelarla direttamente nell’immagine. Attraverso il bar di una remota stazione di servizio, il fotografo mette in luce l’ordinaria quotidianità di questi luoghi.
Vicino allo stile del reportage, Stefano Parisi è entrato nel mondo della fotografia vent’anni fa, realizzando numerose esposizioni e pubblicazioni dedicate al racconto dei Paesi extraeuropei. Lo spirito documentaristico non lo abbandona mai e anche i suoi scatti più esplicitamente d’arte conservano quella caratteristica vena testimoniale, resa ancora più drammatica dall’uso del bianco e nero.
Partecipa a diverse esposizioni personali e collettive in Italia, come Leggermente. Modi e luoghi della lettura, mostra del 2009 realizzata in collaborazione con Gianni Maffi e Pino Ninfa. Compare su Photographie Magazine e Pio Tarantini gli dedica un’acuta presentazione in occasione diIntorno al cibo. Luoghi e persone negli USA, del 2007, in cui fa emergere il potente realismo degli scatti, che non hanno solo un valore di documento sociale, ma anche di denuncia senza veli. Accostati al lavoro di Robert Frank, questi scatti raggiungono il loro obiettivo: rubare momenti di ordinaria quotidianità per restituirne un’immagine a cui è impossibile rimanere indifferenti.
Grazie!
Grazie per averci contattato. Vi risponderemo al più presto.
Fino al 28 ottobre è possibile visitare Variazioni Expo, la mostra fotografica di Stefano Parisi in corso allo Spazio 53 di Voghera (Piazza Duomo 53) con il patrocinio [...]
Come e quando è avvenuto il tuo approccio al mondo della fotografia? Hai frequentato corsi specifici? «Ho iniziato a fotografare a vent’anni, principalmente per documentare i viaggi, la mia grande passione.[…]
Fino al 26 maggio, i fotografi di Alidem Stefano Parisi, Gianni Maffi e Pino Ninfa esporranno alcune opere in una collettiva intitolata “Periferie. Immagini e parole”, accanto agli scatti [...]
Alidem – L’arte della fotografia è lieta di presentare Candido. Ovvero il migliore dei mondi possibili?, mostra collettiva di fotografia che inaugura giovedì 7 aprile 2016 alle 18.30 in Via Cusani 18 a[…]
Continua la scalata delle nuove acquisizioni di Alidem. I fotografi cheabbiamo il piacere di presentarvi oggi sono Jaime Lieberman, Gaetano Musto, Francesco Nuvolari, Stefano Parisi e Antonella Sacconi. Le[…]