Iquitos, Ammazzonia Colombiana, Mamma che allatta

  • Massimo Sartori
  • 1973
  • N. Inv. 378.16.05
  • Edizione 100 + 2 AP
  • Categorie: Ritratto, Persone

Una giovane madre e il suo bambino sono ritratti in questo scatto, con la consueta naturalezza ed essenzialità di linguaggio che caratterizzano il percorso artistico dell’autore. Uno sguardo ravvicinato ci rende partecipi dell’evento rappresentato, senza turbarne in alcun modo la dolcezza. L’uso del bianco e nero si rivela una scelta espressiva fondamentale, che conferisce una solenne intimità al momento dell’allattamento.
Ora autore di scatti paesaggistici, nella sua carriera da fotografo professionista Sartori ha attraversato diverse fasi, sperimentando tecniche e stili. Inizialmente comincia ritraendo soggetti femminili per esaltarne la bellezza,ma abbandona questo progetto artistico per dedicarsi alle forme del paesaggio naturale. Sartori viaggia moltissimo per passione, con l’obiettivo di ritrarre le realtà con cui si rapporta attraverso ritratti di persone che non sono mai in posa: rappresentano ciò che Sartori definisce «un sentimento Universale che unisce tutti noi pur nella nostra diversità etnica». Nel marzo del 2015 il fotografo allestisce una rassegna in collaborazione con Ennio Ciaccia presso Ca’dei Carraresi, ottenendo molto successo. Nel 2016 torna con la mostra personale, Live, in cui raccoglie scatti in bianco e nero che racconta noi viaggi compiuti in più di quarant’anni di attività.Negli scatti proposti nell’esibizione l’artista, si lascia contagiare dai più grandi rappresentanti della tradizione della straight-photography.