Silvia

  • Daiane Soares
  • 2011
  • N. Inv. 62.15.01
  • Edizione 100 + 2 AP
  • Categorie: Persone, Nudo, Ritratto, Concept

«Un lampo, poi la notte!  Bellezza fuggitiva / dallo sguardo che m'ha fatto subito rinascere / ti rivedrò solo nell'eternità?» La donna per Baudelaire è l’essere che rappresenta la fonte dei piaceri più vivi e duraturi; l’essere verso il quale tendono tutti gli sforzi, incomunicabile e misteriosa come Dio, per il quale e attraverso il quale gli artisti creano i loro gioielli più delicati, derivano i piaceri più irritanti e i dolori più fecondi. La donna per l’artista diventa una sorta di idolo che tiene i destini e le volontà sospese ai suoi sguardi. La donna è anche la presenza centrale dell’opera di Daiane Soares, che di Parigi ha fatto la sua casa; è qualcosa di magico e misterioso da ritrarre: un mix di bugia, falsità, sensualità e forza incredibile. In particolare la serie Moi & mes amies unisce all’elemento corporale della donna quello emotivo dell’amicizia; tutte le modelle rappresentate, il cui nome dà il titolo ai singoli scatti, sono infatti amiche che l’artista ha voluto catturare in immagine conferendo loro un fascino intraducibile, puro e non identificabile.
Daiane Soares, appena maggiorenne, lascia il Brasile per trasferirsi in Italia, dove consegue la Laurea in Arte, Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna. Ricca di una straordinaria sensibilità e di un’approfondita conoscenza dei grandi maestri dell’arte italiana - da Leonardo Da Vinci a Michelangelo - approda al mondo dell’arte e della fotografia nel 2008, dopo anni di lavoro come modella che la influenzano profondamente. Sensibile alle frustrazioni della perfezione che il mondo della moda impone, Daiane usa la fotografia come linguaggio per esprimere il precario equilibrio tra dolore e bellezza che caratterizza il soggetto femminile. Nel giro di pochi anni, Daiane espone in tutto il mondo, in Europa, Stati Uniti e Giappone. Tra i numerosi progetti fotografici realizzati dal 2009 a oggi, si distinguono per rilevanza Moi & mes amies, Io Donna e Moi Femme, in cui alla figura femminile è affidato un ruolo da protagonista. Alcuni esemplari della prima serie sono stati esposti nel 2011 alla Galerie de Tourgeville a Calvados in Francia, nel 2013 all’Axelle B Gallery a Houdan e all’Archangel Gallery di Palm Springs in California. Le sono state dedicate importanti mostre personali allo Space K di Tokyo e all’Adnane Gallery di Ginevra nel 2013. Nello stesso anno ha esposto nella mostra collettiva Io Donna allestita tra le prestigiose sale del Museo dell’Erotismo di Parigi.