Red #1

  • Marco Siracusano
  • 2012
  • N. Inv. 63.15.01
  • Edizione 100 + 2 AP
  • Categorie: Paesaggio

L’elemento naturale è protagonista di una composizione sfuggente e mutevole, colta nel suo irrequieto divenire. Il paesaggio crepuscolare, avvolto da una calda atmosfera, si tinge di rosso, dando vita a uno scenario surreale in cui ombre e colore si mescolano tra di loro, contribuendo a creare una visione straniante. Le sagome degli alberi si dissolvono progressivamente tra luce e colore, richiamando i toni dell’ultima produzione artistica di William Turner.
Marco Siracusano cresce in un ambiente familiare molto creativo. Il nonno, fotografo e colonna portante di una famiglia di artisti, lo indirizza verso il mondo delle immagini, in cui si addentra con esemplare sensibilità. Studia presso lo IED – Istituto Europeo di Design di Milano, dove consegue la Laurea in Fotografia. Nel 2013 espone il suo lavoro in occasione della mostra collettiva organizzata durante le giornate di R-evolution (Barletta, Castello Svevo), una rassegna d’arte in cui viene eletto vincitore assoluto. Lo stesso anno riceve la menzione speciale in occasione di Studio Contest, R-evolution, da parte del FIOF (Fondo Internazionale Orvieto Fotografia). L’anno successivo, nel 2014, si classifica terzo al Video Awards organizzato dal FIOF e ottiene il riconoscimento di Best Student Award.
Nel 2015 partecipa al R-evolution Festival (Latina, Barletta, Salerno, Porto Empedocle). Nel 2016 è alla Casa dei Diritti di Milano con La conoscenza è partecipazione ed è presente alla Fabbrica del Vapore di Milano con Conversazioni Immaginarie. Nel 2017 partecipa al MIA Photo Fair di Milano con Alidem – l’arte della fotografia.