La Gagarella del Biffi

  • Samir Khadem
  • 2011
  • N. Inv. 67.15.01
  • Edizione 30 + 2 AP
  • Categorie: Architettura, Interni

La Galleria Vittorio Emanuele, nel cuore di Milano, rievoca nella mente del fotografo una canzone, scritta nel lontano 1941 dal duo Alfredo Bracchi - Giovanni D’Anzi, dal titolo La Gagarella del Biffi Scala. Con tono goliardico, gli autori scherzano sulle ‘gagarelle’, le ragazze viziate che negli anni ’40 si ritrovavano nei bar, con i loro vestiti alla moda e una Camel tra le mani per atteggiarsi. Oggi, proprio come allora, la Galleria milanese è un luogo di aggregazione, passaggio e di movimento. Lo scatto mette in risalto tutta la bellezza architettonica di questa cornice che racchiude incontri, scontri, tocchi, baci fugaci e frenetici.
Samir Khadem, fotografo di origini siriane, è da sempre appassionato di immagini e tecnologia. Dal 2010 si dedica alla fotografia d’arte, dopo un’esperienza decennale nel settore della comunicazione. Continuando a sperimentare approcci e stili sempre nuovi, sviluppa un occhio eclettico, capace di rivolgersi ai diversi generi fotografici con una particolare attenzione all’architettura moderna e alla street photography. Dopo la prima pubblicazione sul magazine T. Generation (N°56), nel 2013 la rivista Digital Camera sceglie un suo scatto per la copertina e gli dedica un’approfondita intervista e, ancora, l’anno successivo pubblica sue fotografie anche su Nikon Special - Photo Professional France e Nikon Speciale – N photography Italy. Segnalato dalla Commissione Artistica dell’Associazione Parco Arese Borromeo nel 2013, avvia la sua carriera espositiva con la mostra Riflessi, presso la galleria Bazzini 15 di Milano. Seguono, nel 2014 la partecipazione a un’esibizione collettiva presso Assab One di Milano e un’esposizione permanente presso Pleasure Art Cafè (Milano). Da vero ‘cacciatore urbano’, come lui si definisce, approfondisce nuove tecniche di ripresa e post-produzione indirizzando la sua ricerca fotografica verso un costante miglioramento. Nel 2014 vince il prestigioso Primo Premio Targa Oro sezione ‘Fotografia’ al premio Arte Cairo Editore di Milano.