L'essenza della solitudine

  • Andrea De Amici
  • 2013
  • N. Inv. 98.15.02
  • Edizione 100 + 2 AP
  • Categorie: Paesaggio

Il manto verde cangiante delle colline toscane, mosso dall’alternanza di territori curvilinei e lineari, si lascia accarezzare dalla preziosa, quasi aurea, luce del sole che è nascosto dalle nubi passeggere che tagliano il cielo. Al centro un albero che potente e solitario si innalza vigoroso. È l’ unico spettatore dell’incanto che la Natura offre all’occhio umano. Contrasti cromatici e giochi formali arricchiscono la celebrazione della solitudine, mentre un’atmosfera pacata pervade questo luogo sereno.
Eccezionale esempio di paesaggio naturale, la Val d’Orcia, che si estende tra le provincie di Siena e Grosseto, è stata celebrata dai pittori della Scuola Senese durante il Rinascimento. Questa fotografia immortala lo scenario Toscano in modo diretto e originale, trasmettendo le sensazioni e la storia del luogo.
Andrea De Amici, dopo un percorso formativo in cui curiosità e osservazione sono stati elementi indispensabili, si dedica alla fotografia spinto dalla passione di voler raccontare, in immagini, le culture e i popoli del mondo. Si specializza in ritrattistica e reportage di viaggio, i generi che caratterizzano la sua ricerca, attraverso la frequenza ai corsi organizzati da Nikon. Ha realizzato reportage in Islanda, Birmania, Marocco, Thailandia, Perù e Africa. Fotografo freelance con base a Milano, parallelamente alla carriera fotografica tiene corsi di fotografia digitale e travel workshop improntati all’insegnamento di strategie, principi e tecniche di realizzazione.